Condizioni generali di vendita in Italia
La ditta C.S. Canoe di Spagnol Sandro ha aderito al regime OSS (One Stop Shop), introdotto dal DLgs n. 83/21 che ha recepito gli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2017/245 del Consiglio del 5/12/2017.
Tale regime prevede che l’aliquota IVA applicabile alle vendite a distanza, così come definite dall’articolo 38-bis del D.L. n, 331/1993, sia quella del paese di destinazione del bene.
A tal fine, si informa la gentile clientela che i prezzi indicati sul sito e/o sui cataloghi sono comprensivi di IVA italiana (aliquota del 22%). Qualora la vendita dovesse rientrare nel regime OSS, tali prezzi verranno corretti mediante l’applicazione dell’aliquota I.V.A. del paese di destinazione del bene.
I prezzi si intendono per merce resa franco magazzino di Sacile. Eventuali spese di spedizione saranno a carico dell’acquirente e la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario.
Eventuali reclami dovranno pervenire per lettera entro 8 (otto) giorni dal ricevimento della merce all’indirizzo:
C.S. Canoe di Spagnol Sandro,
Z.I. Cornadella Sud, viale Europa 19
33077 Sacile (PN)
Non si accettano resi, se non espressamente autorizzati a mezzo lettera della scrivente.
Per qualsiasi comunicazione o ritiro:
tutti i giorni,
nei seguenti orari 8-12 e 14-18,
dal lunedì al venerdì e sabato mattina dalle 9 alle 12.
Telefono 0434 780609 e fax 0434 780388.
Spedizioni
Per i piccoli pacchi, con peso entro i 5kg. e lunghezze sino a 150 cm., con spedizione tramite Corriere Espresso, costi a partire da € 12,00.
Per la spedizione delle pagaie tramite Corriere Espresso, con lunghezze comprese tra i 151 cm ed i 240 cm e pesi sino a 10 kg., costi a partire da € 20.00.
Spedizione Kayak da preventivare secondo dimensioni e destinazione.
Imballo standard incluso.
Spese per imballo extra protettivo, a richiesta da definire secondo necessità.
Pagamenti
Tramite Bonifico Bancario anticipato.
Si raccomanda d’apporre, al momento della ricezione del collo ed a lato della firma per ricevuta, la dicitura “Ritiro con riserva di controllo” e di riportare come nota scritta, qualsiasi visibile deterioramento dell’imballo.
Senza questa precauzione, non sarà possibile richiedere il rimborso assicurativo, parziale o totale in caso di danneggiamenti imputabili al trasporto.
Ricordiamo che spesso i danni agli oggetti spediti, non sono visibili senza rimuovere l’imballo, per cui l’apporre la dicitura “Ritiro con riserva di controllo” darà modo di controllare quanto acquistato, ed entro al massimo il giorno successivo alla consegna di inviarci la segnalazione del danno.