Sandro Spagnol iniziò la sua attività di costruttore di kayak e canoe nel 1986, mentre gli anni precedenti la nascita della CS Canoe lo vedevano, ancora molto giovane, praticare la canoa, con la passione tipica di chi è stato contagiato in modo irreversibile.

Come effetti collaterali, anche Sandro dovette passare le classiche nottate con resine e pennelli, per riparare i fragili kayak costruiti in sola fibra di vetro e, gradualmente, emerse anche la necessità di dover realizzare dei kayak con costi contenuti, da utilizzare nelle attività sociali. Si erano così create le condizioni per la costituzione di una vera azienda, il cui impegno primario si sarebbe inizialmente concentrato su una produzione prettamente agonistica, un’esigenza che ha costretto la CS Canoe ad una rapida e continua crescita tecnica, con l’utilizzo di materiali e di tecnologie di costruzione innovative.

La collaborazione continuativa, con squadre come il Posillipo ed il Palermo, per il polo e con alcuni atleti, tra cui: Doriana Pasetto, cui un nostro commosso ricordo è irrinunciabile, Marco Caldera, Cesare Mulazzi, Skok Janez, Albin Cizman, Jose Vidmar e l’indimenticabile Richard Fox, ha portato all’introduzione in Italia di molti kayak di successo, che hanno scandito l’evoluzione del nostro sport.

Sucessivamente l’amicizia con un grande esperto della cinetica del corpo umano, come Massimo Trompetto, ha permesso la realizzazione del rivoluzionario sedile anatomico ”Eagle”, un brevetto CS Canoe, universalmente adottato dai costruttori di tutto il mondo, ancora oggi insuperato nello Slalom e da cui derivano anche gli attuali sedili per la Discesa e per il Polo. Ora anche nuovi atleti portano il marchio CS Canoe alla ribalta internazionale, con loro, con i più giovani, CS Canoe vuole continuare sulla strada dell’innovazione e della crescita.

Gli interessi della CS Canoe si sono ampliati anche al mondo del kayak da mare, dove l’esperienza agonistica acquisita, specie nelle competizioni in mare e con la realizzazione di scafi unici usati in raid molto impegativi, ha permesso l’introduzione di nuovi kayak molto performanti, per una pratica canoistica più dinamica e moderna, non più limitata dalla stabilità totale e passiva del mezzo, ma spinta da un più ampio concetto d’affidabilità e di sicurezza, che solo le qualità e le prestazioni dei Sea Kayak CS Canoe permettono.